Chi è l'Ortottista?

L’Ortottista, Assistente in Oftalmologia, è il professionista sanitario specializzato nella diagnosi dello strabismo e del suo trattamento, nella prevenzione, valutazione e riabilitazione visiva dei disturbi motori e sensoriali della visione, opera sopratutto su bambini in età pre-scolare e scolare. Opera su prescrizione del medico oculista, il quale referta gli esami realizzati dall’ortottista. Il lavoro dell’Ortottista si svolge dunque in stretta collaborazione col Medico Oculista, gli esami che esso può svolgere sono diversi, dal semplice esame della vista, all’esame del Campo Visivo, dalla Tonometria al OCT (Tomografia Ottica Computerizzata).

L’ortottista è specializzato nella valutazione e riabilitazione dei disturbi visivi. È in grado di gestire la persona ipovedente accompagnandola in un’abilitazione all’uso dell’ausilio più idoneo e nel seguirla in un percorso di riabilitazione personalizzato, attraverso strumenti semplici ma ad alto contenuto tecnologico. Si avvale inoltre della collaborazione di più figure specializzate e della presenza delle persone più vicine al paziente ipovedente. La visita Ortottica dura mediamente tra i 15 e i 20 minuti e comprende la misurazione dell’acuità visiva, la valutazione della motilità oculare e diagnosticare la presenza di anomalie a carico dell’ apparato neuromuscolare dell’occhio.